Il PISAI ha partecipato con gioia alla celebrazione del trentesimo anniversario dell’Institut de sciences et théologie des religions (ISTR), fondato a Marsiglia nell’autunno del 1992 dall’attuale arcivescovo della medesima città, il cardinale Jean-Marc Aveline. Per siglare l’occasione, l’ISTR ha organizzato due giornate commemorative il 30 settembre e il 1° ottobre 2022 presso l’Institut Catholique de la Mediterranée (ICM), di cui fa parte. Il PISAI è stato rappresentato dal suo preside, il prof. Diego Sarrió Cucarella, e dalla prof.ssa Mariangela Laviano, che collabora con l’ICM nell’ambito del seminario “Maison de la Sagesse”. Erano presenti anche tre ex studenti del PISAI, fra i quali Joseph Sene che è il nuovo responsabile del polo di studi islamo-cristiani dell’ISTR, dove è succeduto ad un altro ex studente del PISAI, Christophe Roucou, oggi direttore degli studi dell’Istituto “Al Mowafaqa” di Rabat. L’attuale direttrice dell’ISTR Colette Hamza è a sua volta una ex studentessa del PISAI.
La missione dell’ISTR si inserisce nel solco di quanto affermato da Papa Francesco a Napoli il 21 giugno 2019 a proposito dello spazio del Mediterraneo: “Direi che la teologia, particolarmente in tale contesto, è chiamata ad essere una teologia dell’accoglienza e a sviluppare un dialogo sincero con le istituzioni sociali e civili, con i centri universitari e di ricerca, con i leader religiosi e con tutte le donne e gli uomini di buona volontà, per la costruzione nella pace di una società inclusiva e fraterna e anche per la custodia del creato.”