Giornata di studio all'UCLY di Lione

Il 7 ottobre 2022, presso l’Università Cattolica di Lione, si è svolta una giornata di studio dedicata a due figure di spicco del dialogo islamo-cristiano: padre Maurice Borrmans, MAfr (1925-2017), per tanti anni docente del PISAI e direttore della rivista Islamochristiana, e lo storico tunisino Mohamed Talbi (1921-2017). Entrambi hanno incarnato, rispettivamente, l’apertura del mondo cattolico e musulmano al dialogo tra queste due religioni nei decenni successivi al Concilio Vaticano II. L’obiettivo della giornata è stato quello di approfondire il pensiero che questi due pionieri hanno lasciato in eredità, prendendo in esame non solo il loro contributo teorico ma anche la loro testimonianza concreta del dialogo.

Tra i relatori segnaliamo la partecipazione di Antonio Navarro Carmona, docente e vice-direttore della Facoltà “Sagrado Corazón” di Córdoba ed ex studente del PISAI, che ha cercato di indagare le cause che hanno portato Talbi a diventare un detrattore del dialogo islamo-cristiano dopo essere stato uno dei suoi grandi sostenitori. Inoltre, Rémi Caucanas, ricercatore associato all’IREMAM e al PISAI, ha offerto un intervento intitolato “Talbi-Borrmans: un’età dell’oro perduta del dialogo cristiano-musulmano?”

Il Pisai

Galleria

Newsletter

Inserisci la tua email Inserisci correttamente la tua email nl server errror Accettare la privacy policy
Grazie

Bacheca