In questo numero la redazione di Islamochristiana ha proposto un tema ambizioso: una panoramica sulle modalità di insegnamento delle altre religioni presso le università e le istituzioni islamiche di istruzione superiore. Gli interessanti contributi presentati delineano un conciso, ma significativo panorama che tocca diverse regioni geografiche, mostrando la comune tendenza di apertura del mondo islamico al dialogo con le altre religioni.
Morteza Karimi presenta in modo dettagliato la struttura accademica della prestigiosa Università di Religioni e Denominazioni (URD), di Qom, Iran; Assem Hefni descrive la storia e la graduale trasformazione di Al-Azhar, la grande e prestigiosa università sunnita egiziana; Albertus Bagus Laksana si concentra sulle istituzioni islamiche di istruzione superiore in Indonesia; Felix Körner esamina la complessa situazione degli orientamenti teologici islamici in Turchia e il loro rapporto con la teologia “occidentale”.
Nella sezione dedicata al Dialogo islamo-cristiano nel corso della storia Hisham Mostein si chiede se il patriarca Timoteo I, nel suo famoso dialogo con al-Mahdi, il terzo califfo abbaside, abbia veramente definito Muḥammad come profeta legittimo; Antonio Cuciniello esamina una fatwā di al-Suyūṭī riguardo al ritorno di Gesù prima del giudizio finale e alle regole (aḥkām) che egli dovrà seguire; Christopher Clohessy mette in dialogo con testi di ḥadīṯ sciiti e sunniti il racconto biblico del dito che scrive su un muro il giudizio divino di Balthasar. Per la sezione dedicata al Dialogo contemporaneo il cardinale Michael L. Fitzgerald ritorna sul Documento sulla Fraternità umana per la pace nel mondo e la convivenza per presentare ulteriori sviluppi e possibili applicazioni; Ignazio De Francesco, prendendo spunto dalla pubblicazione in italiano di un noto islamologo israeliano, presenta l’approccio storico e contemporaneo della cultura ebraica verso l’Islam; Mariangela Laviano analizza il pensiero del pensatore marocchino Muḥammad ‘Ābid al-Ǧābirī rispetto al cristianesimo “ufficiale”; infine, Almudena Soler Sánchez dedica il suo studio al contributo del cardinale Jean-Louis Tauran.
La lunga parte dedicata a Note e Documenti, completata da uno speciale Dossier sul viaggio di Papa Francesco in Iraq, raccoglie una ricca messe di incontri, dichiarazioni e documenti che raccontano i progressi nel dialogo tra cristiani e musulmani nel mondo. Il numero si chiude con una bella raccolta di Recensioni e alcune brevi presentazioni di Libri ricevuti dalla biblioteca del PISAI.