Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022

Nella mattinata di venerdì 1 ottobre 2021 si è tenuta alla Biblioteca Maurice Borrmans del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica (PISAI) l’inaugurazione solenne dell’Anno Accademico 2021-2022. Alla presenza di tutta la comunità accademica il preside, prof. Diego Sarrió Cucarella, M.Afr., ha tenuto un breve discorso di benvenuto e di presentazione, al quale ha fatto seguito il saluto del Vice Gran Cancelliere, rev.do P. Stanley Lubungo, Superiore Generale dei Missionari d’Africa. Infine, Alessandro Saggioro, professore ordinario di Storia delle Religioni presso l'Università di Roma La Sapienza, ha offerto la Lectio inauguralis dal titolo Idee di pace nel mondo antico mediterraneo e vicino orientale, tema che ha stimolato interesse e domande fra i presenti.

L’evento si è concluso con la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di S. Francesco a Ripa presieduta dal Cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali. Nella sua omelia, il Cardinale Sandri ha ricordato come “andare incontro all’altro, che rimane per noi fratello” è “il motore e la sorgente” dell’identità del PISAI. Ma andare incontro all’altro, per il cardinale Sandri, significa anche “immedesimarsi nella sua esperienza, studiando quello che egli studia, approfondendo i testi alla base della sua esperienza religiosa, lasciandosi interrogare dal suo modo di cercare e onorare Dio”. Proprio come hanno fatto alcuni testimoni di rilievo, ha ricordato ancora il cardinale, tra i quali il Beato Charles de Foucauld, i Beati Martiri d’Algeria e il sacerdote della Chiesa di Roma don Andrea Santoro.

 

Il Pisai

Galleria

Newsletter

Inserisci la tua email Inserisci correttamente la tua email nl server errror Accettare la privacy policy
Grazie

Bacheca