Nuova pubblicazione di Bishara Ebeid

Il PISAI è lieto di annunciare la recente pubblicazione di Bishara Ebeid, amico e collaboratore, per le Edizioni Orientalia Christiana & Valore Italiano, di un importante contributo agli studi sul patrimonio arabo cristiano intitolato La Tunica di al-Masīḥ. La Cristologia delle grandi confessioni cristiane dell’Oriente nel X e XI secolo (Roma 2018).
L’autore, nato e cresciuto a Ibillin di Galilea, vicino a Nazareth, figlio di padre greco ortodosso e di madre maronita cattolica, conosce sulla propria carne le divisioni tra cristiani in Medio Oriente a seguito delle controversie cristologiche del V secolo. Con l’arrivo dell’Islam nelle loro terre, utilizzando come nuova lingua franca l’arabo, i cristiani, oltre alla cristologia, hanno dovuto trattare di nuovo la dottrina trinitaria, sollecitati dalla visione triteista che ne ha l’Islam. Questo volume presenta, quindi, una inedita sintesi della teologia del cristianesimo arabo, colta nei suoi primi passi, analizzando la dottrina trinitaria e cristologica di tre autori di diverse confessioni-chiese dell’Oriente: il melchita Sa‘īd ibn Baṭrīq (m. 940), il copto Sāwīrus ibn al-Muqaffa‘ (m. dopo 987) e il nestoriano Elia di Nisibi (m. 1046).

Il Pisai

Galleria

Newsletter

Inserisci la tua email Inserisci correttamente la tua email nl server errror Accettare la privacy policy
Grazie

Bacheca