Sabato 17 febbraio 2018 il PISAI commemora padre Maurice Borrmans, Missionario d’Africa, scomparso il 26 dicembre 2017 a Bry-sur-Marne, Francia.
Alle 9.30 nella Biblioteca del PISAI: testimonianze e ricordi di amici di padre Borrmans. A seguire scoprimento e benedizione della targa di dedica della Biblioteca del PISAI.
Alle 11.00 nella chiesa di San Francesco a Ripa: celebrazione eucaristica di suffragio presieduta dal Gran Cancelliere del PISAI, Card. Giuseppe Versaldi.
Padre Maurice Borrmans, della Società dei Missionari d’Africa (Padri Bianchi), è morto all’età di 92 anni. Nato a Lille il 22 ottobre 1925, aveva compiuto gli studi di teologia a Lille e a Thibar, in Tunisia, ed era stato ordinato prete il primo febbraio 1949. Dopo aver conseguito il suo Dottorato in lettere presso l’Università Paris-Sorbonne nel 1971, padre Borrmans ha vissuto vent’anni fra Algeria e Tunisia, prima di trasferirsi a Roma nel 1964. Da allora in poi ha insegnato presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica (PISAI) fino al 2004, anno in cui è iniziato il suo “pensionamento attivo” a Sainte Foy-lès-Lyon, in Francia. Direttore della rivista del PISAI Islamochristiana dal 1975 al 2004, ha pubblicato innumerevoli saggi e articoli sul dialogo islamo-cristiano e sulle sue figure più rappresentative, partecipato a colloqui e conferenze in diverse parti del mondo, lavorando instancabilmente e con entusiasmo fino alla fine.