Michel Lagarde, professore emerito del PISAI, ha pubblicato recentemente con Brill Le parfait manuel des sciences coraniques al-Itqān fī ‘ulūm al-Qur’ān de Ğalāl ad-Dīn as-Suyūṭī (849/1445–911/1505) (2 vols.).
L’opera presenta la traduzione integrale del libro di al-Suyūṭī (1445-1515) Il Manuale perfetto delle scienze coraniche, in cui è possibile trovare una descrizione completa dei problemi relativi al testo coranico, ancora oggi attuali, delle soluzioni proposte e dei metodi impiegati. Il testo offre una raccolta di testimonianze, precedenti e contemporanee all’autore, che testimoniano la libertà di discussione e la varietà delle soluzioni proposte. Grazie all’abbondanza di informazioni che fornisce su tutte le scienze coraniche si rivela uno strumento indispensabile per i commentatori coranici. Questo lavoro è un punto di riferimento inestimabile per la storia della cultura arabo-islamica in generale e della linguistica in particolare.
Michel Lagarde, PhD (1984), dopo un lungo soggiorno in Mali (Sikasso, Ségou, Gao-Tombouctou) in ambiente musulmano, ha insegnato per molti anni al PISAI la lingua araba e il tafsīr coranico. Ha pubblicato molte opere su al-Rāzī e Abdelkader l’Algérien (Brill, 1996, 2000-2002 ; Albouraq 2008). Nel 2005 ha ricevuto il Premio Sharjah per la cultura araba, UNESCO, e nel 2010 il Premio del libro di Islamistica, Teheran.