È disponibile il numero 121 della rivista Études Arabes dal titolo 'Femmes musulmanes de la Méditerranée'. Il volume offre articoli e traduzioni commentate
Venerdì 30 maggio 2025 la comunità accademica del PISAI si è riunita per celebrare la fine dell’Anno Accademico 2024-2025
Giovedì 29 maggio 2025 si è tenuta la nona edizione della serie ‘The Georgetown Lecture on Contemporary Islam’ dal titolo "Divine Love in Islam: From Quranic Foundations to Ibn ʿArabi’s Metaphysical Vision"
Venerdì 16 maggio 2025 Nadjia Kebour, docente del PISAI, ha partecipato a un incontro del Gruppo Ecumenico e di Dialogo Interreligioso (GEDI) a Napoli
Venerdì 16 maggio 2025, il Comitato scientifico di Pluriel (Plateforme universitaire de recherche sur l’islam) si è riunito a Cordova per l'organizzazione del congresso 2026 'Etica ed estetica nel patrimonio islamico'
Davide Ravazzoni, già studente del PISAI, ha partecipato con un suo intervento all'undicesima 'Conference of the School of Mamluk Studies'
La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole
Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana