Christopher Clohessy è stato nominato “Distinguished Researcher of Shīʻī Studies” dalla Repubblica Islamica dell'Iran
Historical Antecedents for the Document on Human Fraternity: The Encounter between St. Francis and Sultan al-Malik al-Kamil (1219 AD), conferenza online
Diego Sarrió Cucarella, M.Afr., preside del PISAI, ha partecipato il 22 e 23 febbraio 2021 alla XXX edizione delle Giornate per Delegati episcopali e Direttori di segretariati di relazioni interreligiose.
Il PISAI annuncia la pubblicazione di 'Contemplare Allâh. Regole sulla via interiore di maestri musulmani', di Yahya Pallavicini, ex studente del PISAI.
Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del libro: Fakhr ad-Dîn ar-Râzî, L’impeccabilité des Prophètes – ‘Iṣmat al-anbiyā’, Introduit, traduit et annoté par Michel Lagarde, Héritage Spirituel, Albouraq, Paris 2020.
Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del libro Angels Hastening. The Karbalā’ Dreams, Gorgias Press 2021, di Christopher Clohessy.
La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole
Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana