Martedì 7 marzo 2023, il prof. Wasim Salman del PISAI ha partecipato al seminario “Siria, il suo passato e il suo presente” a partire dal volume di Antonino Pellitteri, Siria al-Šām
Nei mesi di febbraio e marzo 2023 Rémi Caucanas, ricercatore affiliato del PISAI, ha partecipato a diversi seminari e workshops
Nuova pubblicazione di Wasim Salman: Le califat et la laïcité. Perspectives syriennes (L’Harmattan, Paris 2023)
Giovedì 16 marzo Christopher Clohessy ha partecipato alla conferenza internazionale ‘Death and the Nature of the Soul’ (La morte e la natura dell’anima), ospitata dall’Istituto al-Mahdi di Birmingham
Due docenti del PISAI, Diego Sarrió Cucarella e Mariangela Laviano, hanno partecipato il 16 e 17 marzo 2023 al colloquio organizzato dall’Istituto ecumenico di teologia Al Mowafaqa di Rabat
Martedì 14 marzo 2023 il Prof. Christopher Clohessy e due studenti del PISAI hanno rappresentato l’Istituto nel convegno “An Openness in Truth and in Love. Pope Francis and Interreligious Dialogue”
La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole
Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana