Il PISAI si unisce al cordoglio della Società dei Missionari d’Africa (Padri Bianchi) per la morte di padre Aldo Giannasi
E' stato pubblicato il volume Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare, a cura di Laurent Basanese e Diego Sarrió Cucarella
È pubblicato il nuovo numero di Etudes Arabes (118) dal titolo La transmission des savoirs. Questions autour de l’enseignement islamique
Lunedì 16 maggio 2022, Diego Sarrió Cucarella ha tenuto una conferenza online in spagnolo intitolata 'Louis Massignon. Profeta del dialogo islamo-cristiano'
Il 12 maggio 2022 si è tenuta la settima edizione della ‘Conférence Étienne Renaud’ dal titolo 'Partager les sens du Coran: pour une herméneutique dialogique'
Il 29 aprile 2022 il prof. Wasim Salman ha partecipato al convegno 'La persona oggi. La prospettiva delle religioni sulle concezioni dominanti', organizzato dall'Università Roma Tre
La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole
Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana