Il PISAI è lieto di condividere la pubblicazione di Qamīṣ al-ṣūf wa-qiṣaṣ uḫrā (La camicia di lana e altri racconti), di Tawfīq Yūsuf Awwād (1911-1989), a cura di Bishara Ebeid
Il Prof. Christopher Clohessy è stato a Zurigo giovedì 2 novembre 2023, ospite della Lineh Organisation für Kultur und Kinder
Il 30 ottobre 2023 Wasim Salman ha partecipato alla conferenza ‘Politica e religione tra Islam e democrazia’, presso la facoltà di Teologia della USI di Lugano
Giovedì 26 ottobre 2023, presso la biblioteca Maurice Borrmans del PISAI, si è tenuta una giornata di studio sul tema “Christian Theological Engagement with Islam”
Giovedì 19 ottobre 2023 si è tenuta presso la biblioteca Maurice Borrmans la conferenza « Où en sont les relations islamo-chrétiennes aujourd’hui au Maroc ? »
Venerdì 19 ottobre 2023 si è tenuta presso il PISAI l’inaugurazione solenne dell’A. A. 2023-2024 con la partecipazione di Antonio Cuciniello
La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole
Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana